Stats Tweet

Liber romanus- syriacus.

(o Liber iuris syro- romanus; Libro romano- siriaco). Nome dato ad un compendio di diritto romano in lingua siriaca. Fu redatto, secondo l'opinione più diffusa, nella seconda metà del V sec. In differenti versioni (numerose siriache, una armena, una araba e tre aramaiche), porta il titolo di Dikaiòmata. Leges saeculares, Leges Constantini Theodosii Leonis. L'originale forse fu composto in greco. Secondo i più, l'autore sarebbe stato un ecclesiastico e il manualetto avrebbe dovuto servire per risolvere le controversie attribuite alla competenza del tribunale vescovile (episcopalis audentia). Redatto con finalità didattiche, esso presenta un nucleo originale di ius civile cui seguono scarsi elementi di diritto penale, di diritto processuale civile e penale e di diritto amministrativo. La più importante edizione è quella di E. Sachau (Syrisch- römische Rechtsbücher, I, 1907).